19-21 aprile anteprima Artevento / 24 aprile-4 maggio Festival dell'Aquilone
Pinarella
Artevento Cervia - Festival Internazionale dell'Aquilone
Dal 1981 il festival dell'Aquilone porta centinaia di artisti del vento e migliaia di visitatori sulle spiagge di Pinarella.
La 45ª edizione è dedicata agli 80 anni dalla Liberazione, un tema messo in luce anche dal papavero, l’iconico fiore della memoria che ispirerà aquiloni, Giardini del Vento e laboratori per bambini. Inoltre, ricorrono gli 800 anni dal Cantico delle Creature di San Francesco, un inno alla pace nel mondo, alla natura e al prossimo, sancendo così la collaborazione con Fondazione Marcia PerugiAssisi. Infine, il programma è dedicato anche a Lucio Dalla visto che la cancone Cervia's Kite, dedicata al festival, compie 40 anni.
Per due settimane il cielo si colora di aquiloni provenienti da ogni parte del mondo. Ogni giorno il festival è animato da aquiloni artistici, etnici, storici e giganti, appassionanti gare ed esibizioni di volo acrobatico, laboratori didattici, spettacoli notturni e musica e un'area food.
Ospiti d'onore provenienti da lontano portano le loro culture e la loro originalità:
- Vito Fiorino, il pescatore soccorritore di 47 profughi eritrei in mare, e l'Orchestra del Mare di Arnoldo Mosca Mondadori, scelti come Premio Speciale per Meriti di Volo 2025
- Connor Donar, finalista di America's Got Talent, testimonial dell'aquilone come emblema di benessere psicofisico, integrazione e liberà;
- Delegazione Maori dalla Nuova Zelanda
- i Mutoid.
Il Festival promuove i valori della pace, dei diritti umani, della sostenibilità, dell'inclusione e del pluralismo.
Programma (in aggiornamento)
Preview al Magazzino del Sale, Cervia:
19 - 21 aprile
- Balance and Harmony
Mostra di Kadek Armika, il più grande artista eolico contemporaneo indonesiano, per la prima volta in Europa - Pasqua cretativa - Club Kintaro
Laboratori per grandi e bambini con gli artisti internazionali
Attraverso le attività creative con Kadek Armika, il giapponese Makoto Ohye e la stessa direttrice del festival Caterina Capelli, i più piccoli apprenderanno i rudimenti dell’arte del vento mentre la polacca Alicja Szalska insegnerà passo passo agli adulti come costruire un aquilone professionale con l’uso di una macchina da cucire domestica.
21 aprile - 1° Annullo Postale
dedicato ai 45 anni di ARTEVENTO a tutela delle culture dell’aquilone
Festival Internazionale dell’Aquilone sulla spiaggia di Pinarella
24 aprile - 4 maggio
25 Aprile
2° Annullo Postale
Dedicato agli 80 anni dalla Liberazione
26 Aprile
Premio Speciale per meriti di volo a Vito Fiornino
Vito Fiorino, il pescatore che ha salvato 47 migranti durante la tragedia che il 3 ottobre del 2013 nelle acque di Lampedusa, racconta quell’esperienza accompagnato dalle note dell’”Orchestra del Mare”, la flotta di strumenti musicali costruiti con il legno delle imbarcazioni naufragate nel Mediterraneo e realizzata dai detenuti del carcere milanese da un’idea dell’editore, saggista, poeta e curatore Arnoldo Mosca Mondadori.
In concomitanza dell’incontro verrà proiettato il docu-film “A Nord di Lampedusa", dedicato all’esperienza di Fiorino e realizzato da Davide Demichelis e Alessandro Rocca.
Bussa al Cielo e Ascolta il suono
Spettacolo notturno
1° Maggio
3° Annullo postale
Dedicato ai 40 anni di Cervia’s Kite di Lucio Dalla
2-4 Maggio
Cervia’s Cup
Campionato Italiano di Volo Acrobatico STACK Italia
3 Maggio
La Notte dei Miracoli
Spettacolo multidisciplinare, di azioni performative e allestimenti d'arte eolica