26 ottobre 2025 - 14 gennaio 2026
Cervia
Salmastro - Festival letterario
Salmastro non è solo un festival: è un invito a vivere la letteratura oltre le pagine, a sentirla camminare accanto a noi, tra le parole e i paesaggi. Nato dall’ispirazione della Biblioteca Comunale “Maria Goia”, con la direzione artistica di Giancarlo Dini per Dire Fare, e la collaborazione di Agenda filosofica e CucinaSorriso, con il sostegno del Circolo Pescatori La Pantofla, Salmastro intreccia pensiero critico e arte in un percorso sensoriale e condiviso.
Programma
Ritrovo in Piazza Garibaldi ore 14:30 - durata 2 ore
Trekking di narrazione Cervia nei luoghi della Resistenza
Racconti a cura di Giancarlo Dini
Guida ambientale escursionistica Rocco Penazzi
Venerdì 21 novembre
Teatro Comunale di Cervia ore 18:00
Presentazione del volume Tropico del fango, editori Laterza 2025
Dialogo con Cristiano Cavina
dalle ore 19:30 aperitivo gratuito riservato ai partecipanti dell'evento
ore 20:45 Spettacolo teatrale Made in Romagna. Un recital di musiche e parole
con Cavina Cristiano e Vittorio Bonetti
Giovedì 4 dicembre
Teatro Comunale di Cervia ore 20:45
Incontro con l'autore La più stravagante e sognante letteratura emiliano romagnola
Dialogo con Ermanno Cavazzoni
dalle ore 19:30 aperitivo gratuito riservato ai partecipanti dell'evento
Giovedì 18 dicembre
Teatro Comunale di Cervia ore 20:45
Spettacolo teatrale Marcovaldo con Peppe Servillo e musiche dal vivo eseguite da Cristiano Califano
dalle ore 19:30 aperitivo gratuito riservato ai partecipanti dell'evento
Mercoledì 14 gennaio
Teatro Comunale di Cervia ore 20:45
Spettacolo teatrale Shaskepeare in dialet con Denis Campitelli
dalle ore 19:30 aperitivo gratuito riservato ai partecipanti dell'evento
ACCESSO LIBERO E GRATUITO
