Prezzo:
Prezzo intero: A seconda dello spettacolo

Contatti:
Donatella Magnani
Piazza Cavour
Rimini
Telefono + 39 0541 793811
Email biglietteriateatro@comune.rimini.it

Come arrivare
Acquista ticket Richiedi info

8 ottobre - 9 novembre 2025

Stagione Lirica 2025 al Teatro Galli

Stagione Lirica 2025 al Teatro Galli Stagione Lirica 2025 al Teatro Galli

La stagione Lirica 2025 del Teatro Galli di Rimini continua in autunno il viaggio nell’universo comico rossiniano proponendo per questa fine stagione con due opere in scena "Il barbiere di Siviglia" e "La cambiale di matrimonio" di un Rossini giovanissimo.

  • "Il Barbiere di Siviglia" di Gioachino Rossini. Questa produzione, con l'allestimento firmato dal geniale regista Damiano Michieletto, promette un'esperienza unica e frizzante. Nonostante l'assenza di scene tradizionali, l'attenzione si concentra sulla musica, sulla voce e sulle gestualità, rendendo l'opera un flusso costante di energia e inventiva. L'Orchestra Filarmonica Italiana e FORM Orchestra Filarmonica Marchigiana e il Coro Colsper e il Coro del Teatro Ventidio Basso accompagneranno un cast d'eccezione, che include Pietro Adaini (Conte D'Almaviva), Mara Gaudenzi (Rosina), Vincenzo Nizzardo (Figaro) e altri talenti. L'appuntamento è per venerdì 7 novembre 2025 alle ore 20:00 e domenica 9 novembre 2025 alle ore 15:30.
  • "La Cambiale di Matrimonio". Quest'opera vivace e poco convenzionale del giovane Gioachino Rossini, composta quando aveva solo 18 anni, verrà interpretata dai talentuosi giovani cantanti e musicisti del Conservatorio Maderna-Lettimi, di cui quest'anno si festeggia il bicentenario della sede riminese. L'allestimento, una nuova produzione pensata per esaltare il potenziale sovversivo e la freschezza dell'opera, promette di unire energia giovanile e intelligenza teatrale. È un'occasione unica per scoprire una gemma del repertorio rossiniano, in una rappresentazione che ne mette in luce tutta la modernità e l'esuberanza. L'appuntamento è per mercoledì 8 ottobre 2025 alle ore 20:00.

Per prepararsi all'evento, nell'ambito della rassegna "Parole per la musica", si terranno due guide all'ascolto gratuite al Teatro degli Atti: 

  • "Barbieri e dottori secondo Rossini" a cura di Giulia Vannoni (mercoledì 1 ottobre 2025, ore 21).
  • "La rivoluzionaria Rosina del barbiere di Rossini" a cura di Carla Moreni (sabato 25 ottobre, ore 21)

Prevendita biglietti: al botteghino del Teatro Galli e on line su biglietteria.comune.rimini.itExternal link.

Parti da qui

Pianifica la tua vacanza

La vacanza comincia quando si inizia a sognarla e a pianificarla. Trova il luogo giusto adatto a te. Lasciati stuzzicare la curiosità dai miei ristoranti.
Sbircia tra le mie spiagge e assapora l’offerta dei miei servizi.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Errore