Luogo dell'evento:
Fantini Club
Lungomare G. Deledda, 182 - Cervia

Prezzo:
Evento gratuito

Contatti:
Fondazione Valter Longo
Telefono +39 02 2513 8307
Email longevityfestival@fondazionevalterlongo.org
Sito web Sito web

Come arrivare
Richiedi info

13 - 14 settembre 2025
Cervia

Nutrition & Longevity Festival

Nutrition & longevity festival Nutrition & longevity festival
Nutrition & Longevity Festival Nutrition & Longevity Festival

Un evento con masterclass, workshop, attività sportive e ricreative per tutte le fasce d’età, con ragazze e ragazzi in qualità di Ambasciatori e Giudici per l’elezione del World’s Best Longevity Dish 2024, il miglior piatto della longevità.
L'evento è dedicato alla promozione di uno stile di vita equilibrato, nutrizione bilanciata ed esercizio fisico, un'occasione unica per esplorare il legame tra nutrizione e longevità. 
Ideato e realizzato dalla Fondazione Valter Longo, è il primo festival internazionale di nutrizione e longevità fruibile completamente in modo gratuito. Coinvolgerà oltre 1000 adolescenti, le loro famiglie e la comunità locale che potranno vivere un momento di condivisione positiva.

I giovani partecipanti, selezionati in tutto il mondo, privilegiando studenti e studentesse emiliane, saranno protagonisti e giudici di una competizione di cucina che vedrà confrontarsi gli chef nella realizzazione di piatti basati su ingredienti che favoriscono la longevità, per proclamare il Miglior Piatto della Longevità 2024. Una giuria tecnica valuterà i piatti dal punto di vista della composizione, scegliendone tre, mentre i ragazzi decreteranno tra questi  il piatto migliore per quanto riguarda il gusto.

Ospiti dell'edizione 2024
Il Prof. Valter Longo, Niko Romito cuoco e imprenditore, Alberto Zaccheroni (ex allenatore di Milan, Udinese, Lazio, Inter e Torino oltre che della nazionale del Giappone), Guillermo Mariotto (Stilista, designer e personaggio televisivo) e Alessandro Circiello (Chef, opinion leader ed esperto di alimentazione).
Accanto a loro esperte e professioniste quali, Annalisa Arrighi (osteopata ed esperta di esercizio fisico), la giornalista Antonella Tagliabue e la nota presentatrice Angela Tuccia.

Programma
In via di definizione
Sabato 14 settembre 

dalle ore 10.30 alle 11.30

Conferenza stampa e apertura con le istituzioni, moderata dall’attrice e presentatrice Angela Tuccia
dalle ore 11.30 alle 19.00 
Apertura stand espositivi della Longevità e consulti nutrizionali gratuiti con il team scientifico della Fondazione Valter Longo Onlus 
dalle ore 11.30 alle 12.00 
Educational Show La nutrizione inizia da bambini con Angela Tuccia e Guillermo Mariotto, stilista, designer e personaggio televisivo, e il team scientifico della Fondazione Valter Longo, in preparazione alla gara culinaria
dalle ore 12.00 alle 13.30
Concorso per la selezione del Miglior piatto della longevità 2024
dalle ore 14.00 alle 17.00
Attività ricreative e artistiche per bambini, ragazzi e adulti: yoga della risata, workshop di calligrafia cinese, esperienza sonora, laboratorio di pittura.
Attività sportive e di rilassamento per bambini, ragazzi e adulti: pilates, yoga e tornei sportivi di beach soccer, beach volley, beach tennis, pickleball, ping pong, golf, ecc. 
dalle 17.00 alle 17.45
Masterclass e Q&A Nutrizione, salute e longevità, con la partecipazione del professor Valter Longo e dello chef stellato Niko Romito, che converseranno con la giornalista Antonella Tagliabue
dalle 17.50 alle 18.20 
Masterclass Salute, nutrizione, esercizio fisico, con la dottoressa Romina Cervigni, responsabile scientifica della Fondazione Longo, la dottoressa Annalisa Arrighi, esperta di esercizio fisico e l’allenatore Alberto Zaccheroni.
dalle 18.30 alle 19.00 
Premiazione del Miglior piatto della longevità 2024
dalle 19.00 alle 20.00 
Concerto e intrattenimento musicale



Domenica 15 settembre

dalle ore 8.00 alle 9.00 
Iscrizioni al Cammino della Longevità 
dalle 8.30 alle 9.00 
Yoga di risveglio in preparazione al Cammino della Longevità
dalle 9.00 alle 10.15 
Cammino della Longevità – Cammino di risveglio e riattivazione muscolare, con il supporto di associazioni sportive e podistiche
dalle 8.30 alle 12.00 
Attività ricreative per bambini, bambine, ragazzi e ragazze: yoga della risata, workshop di calligrafia cinese, esperienza sonora, laboratorio di pittura
dalle ore 9.30 alle 16.00 
Apertura stand espositivi della Longevità e consulti nutrizionali gratuiti con il team scientifico della Fondazione Valter Longo Onlus 
dalle 10.30 alle 11.15 
Tavola Rotonda Cibo e salute con il professor Longo, istituzioni e la giornalista Chiara Amati
dalle 11.20 alle 12.10 
Tavola Rotonda Nutrizione e sport cambiano la vita con il vicepresidente della Fondazione Valter Longo,  , rappresentanti delle istituzioni e la giornalista Antonella Tagliabue
dalle 13.45 alle 14.45 
Workshop e show cooking Alla tavola della longevità con lo chef Alessandro Circiello e il team scientifico dell’European Longevity Institute c/o Fondazione Valter Longo.
dalle ore 14.45 alle 15.45
Workshop e dimostrazione di ballo
dalle ore 16.00 alle 16.30 
Cerimonia di chiusura

asset_image

Per maggiori informazioni scrivere a
longevityfestival@fondazionevalterlongo.org

Altri eventi

30 marzo - 5 ottobre 2025 / Milano Marittima

Primo volo libero

Visite guidate alla Casa delle Farfalle alla scoperta le farfalle appena nate

30 marzo - 12 ottobre 2025 / Cervia

Gare al Kartodromo Happy Valley

Un appassionante circuito per kart e moto, per gare emozionanti e per allenarsi

6 aprile - 28 settembre 2025 / Milano Marittima

Twilight Butterfly

Visite guidate alla Casa delle Farfalle alla scoperta le farfalle crepuscoli

17 maggio - 18 ottobre 2025 / Milano Marittima

Letture sotto l'albero

Letture per bambini alla Casa delle Farfalle e al Parco Naturale

Maggio - settembre / Cervia, Milano Marittima, Pinarella, Tagliata

Cervia Città Giardino

La mostra floreale a cielo aperto più grande d'Europa torna a Cervia per la 53ª edizione e riveste di fiori tutte le aree verdi della città.

19 luglio - 13 settembre 2025 / Cervia

Visite alla scoperta Bosco del Duca d’Altemps

Visita guidata alla scoperta della natura nel Bosco del Duca d'Altemps

10 giugno - 9 settembre 2025 / Cervia

Mercatino dei bambini

Anche quest'anno la Croce Rossa Italiana Comitato di Cervia organizza il mercatino bimbi a Pinarella

12 giugno - 11 settembre 2025 / Cervia

La Piazzetta dei Bambini

Un'estate da vivere insieme, tra emozioni, parole, spettacoli e incontri nel cuore di Cervia

14 giugno - 8 agosto 2025 / Tagliata

Rustida in Casina

Serate con menù della tradizione dei pescatori locali e musica folk

Parti da qui

Pianifica la tua vacanza

La vacanza comincia quando si inizia a sognarla e a pianificarla. Trova il luogo giusto adatto a te. Lasciati stuzzicare la curiosità dai miei ristoranti.
Sbircia tra le mie spiagge e assapora l’offerta dei miei servizi.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Errore