Contatti:
Erika Montefiori
Centro storico
Brisighella

Come arrivare
Acquista ticket Richiedi info

30 novembre 2025

Sagra dell'Ulivo e dell'Olio

Sagra dell'Ulivo e dell'Olio Sagra dell'Ulivo e dell'Olio

Tradizione antichissima quella della coltivazione dell’Ulivo nelle Terre di BrisighellaExternal link: già in epoca romana l’ulivo e i suoi frutti erano apprezzati e valorizzati nella vallata del Lamone.

In occasione della Sagra dell’Ulivo per le vie del borgo antico di Brisighella si potranno assaggiare i blasonati Oli Nobildrupa, Orfanello, Pieve Tho e Brisighello DOP.

La Cooperativa Agricola Brisighellese si occupa da oltre 50 anni della produzione e valorizzazione degli ottimi oli Extra Vergini di Oliva spremuti a freddo da varietà autoctone tipiche del nostro territorio quali la Nostrana di Brisighella, la Ghiacciola e l’Orfana. Dalla prima si ottiene mediante spremitura a freddo il ricercato Olio extra vergine di oliva Brisighella DOP BrisighelloExternal link.

Parti da qui

Pianifica la tua vacanza

La vacanza comincia quando si inizia a sognarla e a pianificarla. Trova il luogo giusto adatto a te. Lasciati stuzzicare la curiosità dai miei ristoranti.
Sbircia tra le mie spiagge e assapora l’offerta dei miei servizi.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Errore