Contatti:
Erika Montefiori
Faenza
Telefono + 39 0546 691651
Email info@paliodifaenza.it

Come arrivare
Acquista ticket Richiedi info

5 gennaio 2026

Nott de Bisò

A FaenzaExternal link, la Vigilia dell’Epifania è dedicata alla Nott de Bisò, manifestazione conclusiva del Niballo Palio di Faenza, che ogni anno richiama in città migliaia di partecipanti.

Allo scoccare della mezzanotte del 5 gennaio, il Niballo, grande fantoccio raffigurante Annibale viene bruciato in un enorme falò. 

Il fantoccio, vestito coi colori del rione vincitore del Palio di giugno, giunge nella piazza del Popolo su un carro trainato da buoi. 

Il Rione vincente del Palio dell’estate ha il diritto di bruciarlo: la festa ha infatti il suo apice nel momento in cui il rappresentante del Rione, vestito con tradizionale costume cinquecentesco, dà fuoco al Niballo.

Protagonista d’eccezione della notte faentina è anche il Bisò, ossia il vin brulè che viene servito nei Gotti. Il gotto, proposto ogni anno con uno stile decorativo diverso, è valorizzato con il simbolo dei cinque Rioni e quello della città.

Durante questa lunga manifestazione, non mancano mai musica, balli e tanta allegria.

Parti da qui

Pianifica la tua vacanza

La vacanza comincia quando si inizia a sognarla e a pianificarla. Trova il luogo giusto adatto a te. Lasciati stuzzicare la curiosità dai miei ristoranti.
Sbircia tra le mie spiagge e assapora l’offerta dei miei servizi.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Errore