Torre San Michele

Torre San Michele Torre San Michele
Una sentinella del tempo e del sale, custode di mille storie.

Costruita tra il 1689 e il 1691, la Torre San Michele ha sempre svolto funzione di difesa della città e del sale. Nel 1691 il conte Michelangelo Maffei, che aveva già fatto costruire il Magazzino Torre per la conservazione del sale, fece edificare questo poderoso edificio per contrastare gli attacchi pirateschi.

La principale funzione della Torre era di difesa: in cima vi era la piazza d’armi per segnalare assalti di briganti e saccheggiatori e per difendere la preziosa risorsa del sale, conservato nel Magazzino. 

A pianta quadrata con lato di 13,5 metri, altezza di 22,5 metri e muri di 3 metri di spessore, la Torre era un vero e proprio fortino, con numerose aperture, finestre e feritoie corredate di armamenti a breve e lunga gittata. La Torre poteva inoltre ospitare le guardie che vi risiedevano e la rendevano un edificio indipendente, dotato di camini, raccoglitori esterni per l’acqua, docce, impianti di scarico e altre utilità.

Se non conoscete la storia di Cervia, venitemi a scoprire..dall'alto!

 

Richiedi informazioni

Ti potrebbe interessare...

I Magazzini del Sale

I miei magazzini del Sale sono 2:  il Magazzino Torre e il Magazzino Darsena.

La Salina Camillone

Quale modo migliore per conoscere le bellezze e le tradizioni salinare del mio territorio, se non quello di visitare la Salina Camillone?

Il mare e Borgo Marina

Il mare rappresenta l’altra metà della mia anima.

Il centro storico di Cervia

Il centro storico è il cuore pulsante della mia Cervia.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Errore