Orari:
Ore 17.00

Luogo dell'evento:
Biblioteca Maria Goia
Circonvallazione Edoardo Sacchetti, 111 - Cervia

Prezzo:
Evento gratuito

Contatti:
Biblioteca Maria Goia
Telefono 0544 979384
Email biblioteca@comunecervia.it
Sito web Sito web

Facebook
Instagram
Come arrivare
Richiedi info

5 novembre 2025 - 6 maggio 2026
Cervia

Radici e Futuro

Radici e Futuro Radici e Futuro

La Biblioteca Comunale Maria Goia di Cervia presenta Radici e Futuro. Cervia e la Romagna attraverso gli occhi dei giovani ricercatori, una rassegna dedicata alla valorizzazione della ricerca e dei giovani studiosi del territorio.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con lo storico e ricercatore Luca Bagnolini e il Gruppo Culturale Civiltà Salinara, propone sette incontri, in programma il primo mercoledì di ogni mese, da novembre 2025 a maggio 2026, presso la Sala Conferenze della Biblioteca.

Protagonisti di ogni appuntamento saranno i giovani ricercatori, che avranno l’opportunità di presentare al pubblico i propri studi – tesi, pubblicazioni o progetti di ricerca – in dialogo con un esperto della tematica trattata.
La rassegna si concluderà, nel mese di maggio, con una tavola rotonda che riunirà tutti i partecipanti e i relatori esperti per un momento di confronto e riflessione, volto a far crescere e migliorare il progetto nel tempo.

Radici e Futuro nasce con un duplice obiettivo: dare visibilità ai giovani ricercatori e offrire loro uno spazio di divulgazione e incontro con la cittadinanza e favorire la collaborazione tra le istituzioni culturali del territorio, creando una rete viva e attiva che unisce ricerca, memoria e comunità.

Un percorso di scoperta che guarda al futuro partendo dalle nostre radici, per raccontare Cervia e la Romagna attraverso la voce delle nuove generazioni di studiosi.

L'ingresso è libero e gratuito.

asset_image

Programma
  • 5 novembre 2025
    Letizia Baroncelli "La tutela cutelare nei reati di violenza domestica e di genere"
    modera Alessandra Bagnara, Linea Rosa Ravenna

  • 3 dicembre 2025
    Alessandro Tassinari, "Percorsi identitari di memoria. Geografia e spazi di confine nella Cervia Letteraria (XX-XXI secolo)"
    Modera, Massimo Previato, Corriere Romagna

  • 14 gennaio 2026
    Federico Orsacchi, "Adriatico mare di molti. I rapporti via mare tra Etruschi e altre civiltà dell'età del ferro"
    Modera, Stefano Medas, Alma Mater Studiorum

  • 4 febbario 2026
    Alessio Conti, "L'uomo e l'intelligenza artificiale, un nuovo diverso"
    Modela, Roberta Calegari, Alma Mater Studiorum

  • 4 marzo 2026
    Carlotta Bucchi, "Per la nostra e la vostra libertà. Il secondo corpo d'armata polacco nella liberazione della Romagna"
    Modera, Cristina Poni, Comune di Cervia

  • 1 aprile 2026
    Simone Telloli "irredentismi e nazionalismo. Il caso Gualtiero Castellini (1908-15)"
    Modera, Elena Musiani, Alma Mater Studiorum

  • 6 maggio 2026
    Presenti tutti i relatori della Rassegna, al termine rinfresco gratutito



Per aggiornamenti sito https://biblioteca.comunecervia.it/news.html

Altri eventi

7 aprile - 30 novembre 2025 / Milano Marittima

Pablo Atchugarry: Formas Eternas

In mostra le sculture di Pablo Atchugarry a Milano Marittima, in collaborazione con Galleria Contini

26 settembre - 6 dicembre 2025 / Cervia

Incontri in Biblioteca

Calendario di appuntamenti nella Biblioteca di Cervia

1 ottobre - 26 novembre 2025 / Cervia

Serate con l'Autore

Incontri culturali al Centro Sociale di Pisignano

15 ottobre 2025 - 13 marzo 2026 / Cervia

StraOrdinarie. Libri, storie, diritti

Quarta edizione della rassegna dedicata alle donne

18 ottobre - 2 novembre 2025 / Cervia

RE_SALT: rinvenimenti di sale

Una mostra su saliere e spargisale del MUSA, Museo Alessi e Accademia di Belli Arti, tra memoria, design, sperimentazione e produzione

24 ottobre - 16 dicembre 2025 / Cervia

I Venerdì Culturali alla Casa delle Aie

Spettacoli teatrali, incontri e musica tra cultura e svago.

25 ottobre 2025 - 15 marzo 2026 / Cervia

Bruno Sbrighi - Il tempo in uno scatto

Mostra personale del fotografo cervese a tema cinema 

25 ottobre 2025 - 14 aprile 2026 / Cervia

Cinema Sarti

Stagione 2025-2026 del Cinema Sarti nel centro storico di Cervia

26 ottobre 2025 - 18 aprile 2026 / Cervia

Passeggiate Patrimoniali Inverno 2025/2026

Tour guidati alla scoperta della storia e delle tradizioni cervesi

Parti da qui

Pianifica la tua vacanza

La vacanza comincia quando si inizia a sognarla e a pianificarla. Trova il luogo giusto adatto a te. Lasciati stuzzicare la curiosità dai miei ristoranti.
Sbircia tra le mie spiagge e assapora l’offerta dei miei servizi.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Errore