7 - 28 novembre 2025 
 Cervia
Rassegna cinematografica sul tema della demenza e dell'Alzheimer
A partire da venerdì 7 novembre, è in programma una rassegna cinematografica dedicata al racconto della demenza e dell’Alzheimer, per sensibilizzare la cittadinanza e promuovere una cultura di inclusione, empatia e consapevolezza.
L’iniziativa nasce dal progetto presentato lo scorso settembre durante l’evento “La demenza non spegne le emozioni”, con l’obiettivo di costruire una comunità più attenta ai bisogni delle persone con demenza e delle loro famiglie.
Attraverso il linguaggio universale del cinema, la rassegna invita a riflettere sulle sfide, le emozioni e i legami che accompagnano chi convive con la malattia, offrendo uno spazio di incontro e dialogo per familiari, operatori, professionisti e cittadini.
Le proiezioni saranno a ingresso gratuito e si terranno al Cinema Sarti (via XX Settembre 98/a, Cervia), ogni venerdì di novembre alle ore 20.30, con quattro film che raccontano la fragilità umana con delicatezza e profondità.
La rassegna si propone di accendere una luce sulla demenza, non solo per comprenderne le difficoltà, ma anche per riconoscere la forza, la dignità e le emozioni che continuano a vivere nelle persone, anche quando la memoria affievolisce.
Un invito a guardare insieme, riflettere e costruire un nuovo sguardo sulla fragilità, fatto di rispetto, empatia e vicinanza.
Programma
- 7 novembre
 Still Alice (2014)
 La storia di una brillante linguista che affronta l’Alzheimer precoce, tra dolore e resilienza.
- 14 novembre
 Un viaggio indimenticabile (2018)
 Un’avventura tra affetti, ricordi e riscoperta di sé.
- 21 novembre 
 Ella & John – The Leisure Seeker (2017)
 Una coppia di ottantenni parte per un viaggio alla ricerca di un nuovo modo di vivere.
- 28 novembre 
 The Father – Nulla è come sembra (2020)
 Un’intensa immersione nella percezione confusa di un uomo con demenza.

Aggiornamenti e informazioni sulle pagine social del Cinema Sarti.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
