Orari:
Sabato, domenica e festivi dalle 14.30 alle 19.00

Luogo dell'evento:
MUSA - Museo del Sale
Viale Nazario Sauro 24 - Cervia

Prezzo:
Prezzo intero: € 2
Prezzo ridotto: € 1 ragazzi dai 13 ai 18 anni
Gratis: Prima domenica del mese, età inferiore ai 12 anni, portatori di handicap, guide ed interpreti turistici nell'esercizio della attività professionale, giornalisti, soci del Gruppo Culturale Civiltà Salinara

Contatti:
MUSA - Museo del sale
Telefono 0544 977592
Email musa@comunecervia.it
Sito web Sito web

Facebook
Instagram
Come arrivare
Richiedi info

18 ottobre - 2 novembre 2025
Cervia

RE_SALT: rinvenimenti di sale

Re-Salt Re-Salt

Al MUSA - Museo del Sale di Cervia mostra RE_SALT. Rinvenimenti di sale, a cura di Cristina Fiordimela che prende spunto dalle numerose saliere e spargisale esposte al museo.

ChatGPT ha detto:

Il corso di Storia del Design dell'Accademia di Belli Arti di quest’anno si focalizza sul tema spargisale. L'obiettivo è analizzare e creare schede critiche su spargisale storici, studiando i modelli già esistenti nel design. Il lavoro si conclude con la progettazione di nuovi spargisale, in parte ispirati ai modelli precedenti.

La mostra collega il deposito, museo e studio di design. Sono infatti presenti anche spargisale proventi dal Museo Alessi, altro pilastro di questo processo, che trasforma il design in prodotto.

In questa collaborazione tra l'Accademia di Belle Arti, MUSA e il Museo Alessi, la mostra diventa un punto di incontro tra memoria, sperimentazione e produzione, unendo pratiche museali civiche e aziendali attraverso la formazione accademica.

Mostra dal 6 settembre al 2 novembre
Fino al 15 settembre: aperto tutti i giorni ore 20:30-24:00
Dal 16 settembre al 2 novembre: sabato, domenica e festivi dalle 14:30 alle 19:00

Inaugurazione sabato 6 settembre ore 21:30

Mostra inclusa nel biglietto del museo.


Sabato 25 ottobre
ore 10:30 - 12:30
Conversazione tra sale e design
Un dialogo tra storia, design e cultura materiale prende vita al MUSA – Museo del Sale di Cervia, un incontro che approfondisce il legame tra uno degli elementi più antichi della nostra tradizione, il sale, e il mondo contemporaneo del design.
L’incontro sarà l’occasione per esplorare il valore simbolico e funzionale del sale attraverso il design. A dialogare saranno esperte del settore, tra cui la curatrice della mostra curatrice della mostra e la direttrice del Museo Alessi, che ha gentilmente concesso in prestito un prestigioso contenitore per il sale di design.

Programma dell'incontro:

Saluti istituzionali - Federica Bosi, Assessora alla Cultura del Comune di Cervia
Il MUSA e le sue collezioni - Deanna Conficconi e Oscar Turroni, Museo del Sale di Cervia
Il Museo Alessi - Francesca Appiani, Direttrice del Museo Alessi, Omegna (VB)
RE_SALT. Rinvenimenti di Sale – una mostra di design e sale - Cristina Fiordimela, curatrice della mostra
Per un granello di sale: storie, oggetti e aneddoti - Flora Fiorini, ceramologa, Imola Musei, ed Elisabetta Alpi, ceramologa, Faenza

Con la partecipazione del Corso di Storia del Design dell’Accademia di Belle Arti LABA di Rimini, i cui studenti hanno contribuito con progetti originali all’esposizione.
A conclusione dell’incontro, sarà offerto un aperitivo romagnolo.

 

 

Altri eventi

7 aprile - 30 novembre 2025 / Milano Marittima

Pablo Atchugarry: Formas Eternas

In mostra le sculture di Pablo Atchugarry a Milano Marittima, in collaborazione con Galleria Contini

26 settembre - 6 dicembre 2025 / Cervia

Incontri in Biblioteca

Calendario di appuntamenti nella Biblioteca di Cervia

3 - 29 ottobre 2025 / Cervia

Voci per la pace. Percorso nei valori di comunità

Prima edizione del festival che promuove la pace con eventi, convegni, escursioni a tema, docufilm e dialoghi con ospiti di prestigio

11 - 26 ottobre 2025 / Cervia

Atmosfere sospese

Mostra personale di Arnaldo Gallinucci

15 ottobre 2025 - 13 marzo 2026 / Cervia

StraOrdinarie. Libri, storie, diritti

Quarta edizione della rassegna dedicata alle donne

6 dicembre 2025 - 6 gennaio 2026 / Cervia, Milano Marittima, Pinarella, Tagliata

Natale e Capodanno a Cervia

Un Natale vista mare: tradizione, magia e festa per grandi e piccini

Dicembre 2025 - Gennaio 2026 / Cervia, Milano Marittima

I Presepi di Cervia

Tutti i presepi di Natale nel territorio cervese tra tradizione, creatività e magia

23 aprile - 3 maggio 2026 / Cervia, Pinarella

Artevento Cervia - Festival Internazionale dell'Aquilone

ll Festival Internazionale dell'Aquilone torna sulla spiaggia di Pinarella per la 46ª edizione

Giugno - luglio / Milano Marittima

Vialetto degli Artisti

Passeggiamo insieme nel verde profumo di Milano Marittima, alla scoperta di oggetti d’arte e design inaspettati e affascinanti.

Parti da qui

Pianifica la tua vacanza

La vacanza comincia quando si inizia a sognarla e a pianificarla. Trova il luogo giusto adatto a te. Lasciati stuzzicare la curiosità dai miei ristoranti.
Sbircia tra le mie spiagge e assapora l’offerta dei miei servizi.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Errore