Luogo dell'evento:
Cervia - Roma

Contatti:
Franco Di Ticco
Cellullare 340 3751735
Email franco.diticco@gmail.com

Come arrivare
Richiedi info

Settembre - Ottobre
Cervia

Il Cammino del Sale

Il Cammino del Sale Il Cammino del Sale
Il Cammino del Sale Il Cammino del Sale

Torna il Cammino del Sale, il pellegrinaggio organizzato dal Gruppo Culturale Civiltà Salinara insieme al Circolo Culturale Clodovea di Savio e all’Associazione Via Romea Germanica, che rievoca l'antica tradizione di fare omaggio al Papa del sale di Cervia. 

L’omaggio al Papa del Sale di Cervia iniziò quando il cardinale Pietro Barbo (diventato poi papa Paolo II) divenne vescovo di Cervia nel 1444. Il cardinale aveva pensato di inviare il salfiore a papa Eugenio IV (suo zio) per ringraziarlo della nomina a vescovo di Cervia, allora ricca diocesi proprio per la produzione del sale. La tradizione venne sospesa nel 1870, in seguito agli eventi della breccia di Porta Pia, che interruppero i rapporti diplomatici tra il Vaticano e l’allora giovane Regno d’Italia. Nel 2003 si riprende l'antica usanza, grazie anche all’interessamento del cervese monsignor Mario Marini, segretario aggiunto della Pontificia Commissione Ecclesia Dei, e viene consegnato il Sale in Vaticano.

Il percorso segue la via Romea Germanica per 12 giornate di cammino attraverso gli Appennini e 11 tappe prima di raggiungere il Vaticano e consegnare insieme al sindaco il sale a Papa Leone XIV. 

È possibile prendere parte al pellegrinaggio verso Roma, che è diventato anche motivo di visita alla capitale, con una gita organizzata che permetterà di vedere la città eterna e assistere alla consegna del sale.

Chiunque voglia partecipare alla prima o seconda giornata (27-28 settembre), o anche solo ad alcune tappe del cammino, compatibilmente con i posti a disposizione, può contattare l'organizzatore.

Altri eventi

7 aprile - 30 novembre 2025 / Milano Marittima

Pablo Atchugarry: Formas Eternas

In mostra le sculture di Pablo Atchugarry a Milano Marittima, in collaborazione con Galleria Contini

5 giugno - 27 settembre 2025 / Cervia

Illeggibili. Libri d'artista

La Biblioteca Maria Goia di Cervia ospita la mostra con le opere degli allievi dell’Accademia di Belle Arti di Ravenna 

6 settembre - 2 novembre 2025 / Cervia

RE_SALT: rinvenimenti di sale

Una mostra su saliere e spargisale del MUSA, Museo Alessi e Accademia di Belli Arti, tra memoria, design, sperimentazione e produzione

20 - 28 settembre 2025 / Cervia

MEST I fari

Esposizione di arte, modellismo, miniature, diorama

26 settembre - 4 ottobre 2025 / Cervia

Incontri in Biblioteca

Calendario di appuntamenti nella Biblioteca di Cervia

28 settembre 2025 / Cervia

Giornate Europee del Patrimonio a Cervia

Visite guidata alla scoperta di Cervia in occasione delle giornate europee del patrimonio

3 - 12 ottobre 2025 / Cervia

Il Giro del mondo in 80 aquiloni

Ai Magazzini del Sale di Cervia una mostra per scoprire l’origine dell’arte del vento
 

3 - 5 ottobre 2025 / Cervia

One Sky One World - Artevento Cervia

Artevento torna a Cervia per la sua speciale edizione di ottobre dedicata alla pace

3 - 29 ottobre 2025 / Cervia

Voci per la pace. Percorso nei valori di comunità

Un mese di eventi per la prima edizione del Festival, che avrà tra i protagonisti anche Patrick Zaki

Parti da qui

Pianifica la tua vacanza

La vacanza comincia quando si inizia a sognarla e a pianificarla. Trova il luogo giusto adatto a te. Lasciati stuzzicare la curiosità dai miei ristoranti.
Sbircia tra le mie spiagge e assapora l’offerta dei miei servizi.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Errore