3 luglio - 28 agosto 2025
Cervia
Chiacchierate in amicizia
Al mercatino del pesce, nel Borgo dei Pescatori, da luglio a fine agosto, il giovedì sera si trasforma in un salotto con racconti e riflessioni su temi legati alla pesca, all'acquacoltura e al mare con piacevoli Chiacchierate in amicizia.
Si possono gustare le cozze e le ostriche di Cervia oltre al fritto di paranza con il pesce nostrano e, a seguire, il Mercato si trasforma in un luogo dove conversare con racconti e considerazioni su temi legati alla pesca, all’acquacoltura e al mare.
Programma
3 luglio
Vongola Romagnola - presentazione marchio collettivo territoriale
Massimo Bellavista, responsabile pesca e acquacoltura Regione Emilia Romagna
10 luglio
La produzione del sale nel rispetto dell'ambiente
Giuseppe Pomicetti, presidente della salina di Cervia
17 luglio
I pesci e i molluschi delle acque tra le lagune e mare dell' Emilia Romagna
Dott. Mattia Lanzoni, ricercatore in ecologia c/o università di Ferrara)
24 luglio
Come sfruttare il Granchio blu
Dott. Piergiorgio Vasi, rappresentante regionale E.R. per sviluppo e valorizzazione pesca e acquacoltura
31 luglio
Proiezione di immagini e filmati sul vivaio di cozze di Cervia
Fabrizio Grossi, responsabile commerciale della Coop. Mitilicoltori “ La Fenice”
7 agosto
La pesca artigianale: una possibilità per il futuro
Dott. Piergiorgio Vasi, rappresentante regionale E.R. per sviluppo e valorizzazione pesca e acquacoltura
14 agosto
Proiezione di immagini e filmati sul vivaio di cozze di Cervia
Fabrizio Grossi, responsabile commerciale della coop. mitilicoltori “La fenice”
21 agosto
“saperi e sapori di mare” con i racconti dei vecchi pescatori
Massimo Bellavista, responsabile pesca e acquacoltura della regione Emilia Romagna
28 agosto
La qualità delle acque salmastre e di costa detta dai pesci..è possibile?
Dott. Mattia Lanzoni, ricercatore in ecologia c/o università di Ferrara