Luogo dell'evento:
Lungomare - Rotonda Primo Maggio - Spiaggia
Milano Marittima

Prezzo:
Evento gratuito

Instagram
Come arrivare
Richiedi info

4-12 luglio eventi / 4 luglio-30 settembre mostra Razza Umana
Milano Marittima

Mare d'Arte Festival

Mare d'arte festival-programma Mare d'arte festival-programma
Mare d'Arte Festival - Vito Mancuso Mare d'Arte Festival - Vito Mancuso
Mare d'Arte Festival - Razza Umana Mare d'Arte Festival - Razza Umana
Mare d'Arte Festival - Yoga Mirage Mare d'Arte Festival - Yoga Mirage
Mare d'Arte Festival - Vito Mancuso Mare d'Arte Festival - Stella Mirage
Mare d'Arte Festival - Levante Mare d'Arte Festival - Levante
Mare d'Arte Festival - Francesco Montanari Mare d'Arte Festival - Francesco Montanari
Mare d'Arte Festival - Ariane Diakite Mare d'Arte Festival - Ariane Diakite
Mare d'Arte Festival - Paola Minaccioni Mare d'Arte Festival - Paola Minaccioni
Mare d'Arte Festival - Yvonne Sciò Mare d'Arte Festival - Yvonne Sciò
Mare d'Arte Festival - Stefano Massini Mare d'Arte Festival - Stefano Massini
Mare d'Arte Festival - Nicolas Ballario Mare d'Arte Festival - Nicolas Ballario
Mare d'Arte Festival - Motta Mare d'Arte Festival - Motta

Milano Marittima diventa un palcoscenico culturale a cielo aperto con il Mare d’Arte Festival, dedicato al tema "Sogni Condivisi".

Natura, arte e innovazione si fondono in un dialogo profondo che si estende fino al mare, simbolo di apertura, scambio e connessione. In questa cornice unica, la città si trasforma in un museo diffuso dove la creatività prende forma attraverso l’architettura, il design, la fotografia, la pittura e la scultura.

Il programma prevede eventi con talk, spettacoli, lezioni e concerti nella suggestiva Rotonda Primo Maggio e sulla spiaggia. Sul Lungomare saranno esposte per circa due mesi le fotografie-totem "Razza Umana" di Oliviero Toscani Studio, realizzate da Toscani e dai suoi allievi e collaboratori, e sarà presente un set dove i visitatori potranno fotografarsi per diventare parte di questo progetto. L'opera centrale della mostra è "Non basta il canto delle Sirene" di Valerio Berruti, allestita in maniera permanente.

Milano Marittima si trasforma in un approdo culturale unico, un museo vivo a cielo aperto, un luogo che accoglie e si evolve, unendo il suo essere giardino tra arte e linguaggi culturali integrati.

Il Festival è realizzato in collaborazione con Sky Arte e per alcune attività operative la Pro Loco di Milano Marittima.

Programma
MOSTRE

Razza Umana
Mostra fotografica
4 luglio-30 settembre
Lungomare Milano Marittima (Villini a mare)
Razza Umana è uno studio socio-politico, culturale e antropologico che ritrae la morfologia delle persone per osservarne peculiarità e caraeristiche, caurando dierenze e similitudini. Oliviero Toscani ha girato il mondo insieme ai suoi allievi e collaboratori e ha ritrao esseri umani nelle piazze e nelle strade, allestendo di volta in volta uno studio fotografico itinerante, per comporre un archivio di circa 100.000 immagini.

Non basta il canto delle sirene - Valerio Berruti
Opera permanente
Molo
Inaugurazione venerdì 8 agosto
presso il Bagno Mosquito
Una scultura che si staglia sull’acqua, il cui profilo in bronzo disegna un dialogo silenzioso con il mare, il cielo e i suoi colori mutevoli. Di giorno e di notte l’opera si trasforma: al calare del buio
si accende di luce, come se emergesse dalle profondità marine sospesa tra sogno e realtà.
Quest'opera si inserisce con naturalezza nel percorso creativo dell’artista, che da sempre esplora araverso l’arte i temi dell’infanzia, della memoria, dei legami familiari e dell’intimità emotiva.



SOGNI CONDIVISI - EVENTI


Venerdì 4 luglio
ore 9-12 / 17-20
Zefiro Spiaggia 268
Razza Umana
Tappa a Milano Marittima del progetto Razza Umana di Oliviero Toscani Studio: una sessione fotografica, a cura del team e guidata da Rocco Toscani, con un set dove i visitatori potranno farsi ritrarre e diventare parte del progetto.

ore 21:30
Rotonda Primo Maggio
Vito Mancuso 
Umanità? Il programma di una vita
Lectio magistralis su Sogni Condivisi, il tema del festival

Sabato 5 luglio
ore 9:30
Spiaggia libera di Milano Marittima
Yoga Mirage
Yoga in spiaggia con Marianne Mirage, cantautrice, artista e insegnante di arti olistiche tra musica, respiro e natura.

ore 18:00
Mare Pineta
Stella Mirage 
Talk e musica con Paolo Stella e Marianne Mirage.

ore 21:45
Rotonda Primo Maggio
Levante incontra SkyArte
Cantautrice, scrittrice e icona pop, da sempre nella sua produzione musicale convivono registri diversi, fatti di leggerezza e profondità, nostalgia e spensieratezza. Nota per il suo stile unico e per l'energia autentica delle sue performance.

Domenica 6 luglio
ore 9:30
Spiaggia libera di Milano Marittima
Yoga Mirage
Yoga in spiaggia con Marianne Mirage, cantautrice, artista e insegnante di arti olistiche tra musica, respiro e natura.

ore 21:30 
Rotonda Primo Maggio
Francesco Montanari
Un invito a considerare la vita come un momento di teatro: attraverso la parola, il gesto e l'azione e l'attore ci mostra il valore del momento nell'attimo in cui si verifica, prescindendo da ciò che ne rimarrà.

Lunedì 7 luglio
ore 19:00
Spiaggia libera di Milano Marittima
Ariane Diakite
Dalla black music al gospel attraverso il soul accompagnata alle prime luci del sole dal maestro Davide Lavia.

Martedì 8 luglio
ore 21:30 
Rotonda Primo Maggio
Paola Minaccioni
"La vita è bella? No, è un tipo!
Un monologo tutto da ridere, dove l'attrice ci racconta una vita fatta di difetti, errori, mancanze, inciampi..e coraggiose risalite.

Mercoledì 9 luglio
ore 21:30 
Rotonda Primo Maggio
Yvonne Sciò
Talk con la regista su Womeness, il documentario che celebra l'audace femminilità di cinque grandi donne: da Dacia Maraini a Emma Bonino

Giovedì 10 luglio
ore 6:00
Spiaggia libera di Milano Marittima
Ariane Diakite
Dalla black music al gospel attraverso il soul accompagnata alle prime luci del sole dal maestro Davide Lavia.

ore 21:30 

Rotonda Primo Maggio
Stefano Massini
La magia delle parole, il rapimento di una storia, la capacità di stimolare riflessioni e di spostare i punti di vista. Stefano Massini, compositore e "scompositore" di parole, indaga storie e stati d'animo con i affreschi narrativi

Venerdì 11 luglio
ore 21:00 
Rotonda Primo Maggio
Nicolas Ballario
Un incontro che unisce arte e narrazione per celebrare l'eredità del grande fotografo e comunicatore Oliviero Toscani.

Sabato 12 luglio
ore 21:30 
Rotonda Primo Maggio
Motta
Incontro con l'artista dallo stile intenso e viscerale, capace di fondere rock, poesia e introspezione in brani che raccontano emozioni e fragilità umane.



asset_image

Scarica il programmaExternal link

 

Altri eventi

10 aprile - 28 agosto 2025 / Cervia

Cervia Archeologica

Incontri con presentazione dei risultati e open day scavi archeologici, con visita guidata agli scavi con gli archeologi

31 maggio - 15 settembre 2025 / Milano Marittima

Segmenti Marini

Mostra d'arte contemporanea diffusa presso gli hotel di Milano Marittima

5 giugno - 27 settembre 2025 / Cervia

Illeggibili. Libri d'artista

La Biblioteca Maria Goia di Cervia ospita la mostra con le opere degli allievi dell’Accademia di Belle Arti di Ravenna 

14 giugno - 20 luglio 2025 / Cervia

I legni delle saline romane di Cervia

Al Museo del Sale di Cervia un viaggio attraverso il restauro delle saline romane

16 giugno - 8 settembre 2025 / Cervia

La Casa delle Aie e l'Orto botanico dei frutti perduti

Visita guidata alla scoperta di luoghi cervesi

21 giugno - 23 agosto 2025 / Cervia

Silent Book Party

Un evento di lettura in compagnia nell'atmosfera rilassata e accogliente della Biblioteca di Cervia

25 giugno - 27 luglio 2025 / Cervia

Il Menocchio: artisti in collettiva

La mostra raccoglie opere di artisti associati e collaboratori con diversi linguaggi espressivi

2 luglio - 29 agosto 2025 / Pinarella

Eventi, intrattenimento e animazione a Pinarella

Un ricco calendario di eventi con concerti, animazione e spettacoli per l'estate a Pinarellla

3 luglio - 28 agosto 2025 / Cervia

Chiacchierate in amicizia

I giovedì sera d'estate tornano le chiacchierate al Mercato del pesce di Cervia

Parti da qui

Pianifica la tua vacanza

La vacanza comincia quando si inizia a sognarla e a pianificarla. Trova il luogo giusto adatto a te. Lasciati stuzzicare la curiosità dai miei ristoranti.
Sbircia tra le mie spiagge e assapora l’offerta dei miei servizi.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Errore