18 - 19 ottobre 2025
Cervia
Verde Mercato Autunno
Piante e fiori inondano di colori e profumi il centro di Cervia con Verde Mercato Autunno, evento legato a Cervia Città Giardino, la mostra floreale a cielo aperto più grande d'Europa.
Una mostra mercato di piante e fiori, bonsai, piante grasse e prodotti naturali, che saranno i protagonisti di questo evento nel cuore di Cervia. Sarà esposto il meglio del vivaismo italiano per la stagione che verrà, con le novità per colorare i balconi e i nostri giardini durante l’inverno.
Un appuntamento dove sarà possibile partecipare a numerose esperienze sensoriali, divertirsi e appassionarsi al verde e ai valori ambientali, lungo tutto un percorso green.
Con il titolo I fiori della pace l’iniziativa è inserita anche nel programma della prima edizione del Festival Voci per la Pace.
Programma
ore 9:00 - 19:30
Piazza Garibaldi, Piazzetta Pisacane, Corso Mazzini, Viale Roma
Mostra Mercato
Piante e fiori, attrezzature e arredo da giardino, artigianato a tema, prodotti di erboristeria, frutta e verdura, prodotti alimentari tipici dell’autunno
ore 10:00 - 18:00
Piazza Garibaldi
Punto Info Emergency
ore 10:00
Piazza Garibaldi
Saluto delle autorità
dalle ore 10:00
Corso Mazzini
I colori della natura
Esposizione di opere pittoriche a cura dei soci dell’Associazione Menocchio
ore 15:00 - 18:00
Corso Mazzini
Giochi di strada
A cura di Nonno Banter
ore 16:00
Stamperia C'era una volta
Laboratorio di stampe romagnole su tela
Imparare le tecniche tradizionali di stampa con i motivi tipici della nostra regione, a cura di Elisa e Maurizio
ore 15:00 - 16:00
Piazzetta Pisacane
Laboratorio di origami
Le 1000 gru di Hiroshima a cura di Caterina e Bruna
ore 15:00 - 19:00
Via Roma
Spettacolo di bolle giganti
A cura di Nonno Bolla
ore 15:30 - 17:30
Piazza Garibaldi
Laboratorio per bambini
L’autunno – il territorio come si trasforma: colori, piante, animali e insetti come si comportano. Mini osservatorio con lenti e contenitori per guardare da vicino insetti e piante a cura di Casa delle Farfalle (Milano Marittima)
Età consigliata da 4 a 8 anni
ore 16:00 - 17:00
Piazzetta Pisacane
Workshop: L'albero degli elfi
impara a creare il tuo albero incantato a cura della Flower Designer del negozio Bottega Lacerba (Cervia)
ore 16:30 - 17:30
Viale Roma/piazzale Q. Ascione
Laboratorio per Bambini: Le sfumature autunnali
Zucche di Halloween in feltro come decorazione per la casa, laboratorio con le foglie a cura di Libreria Bubusettete (Cervia)
ore 17:00 - 18:00
Piazzetta Pisacane (in caso di maltempo Caffè Italia in piazza Garibaldi)
Parliamo di api e degustiamo il loro nettare
Incontro a cura dell’apicoltore Cesare Brusi (Cervia)
ore 17:00
Corso Mazzini
Alla scoperta della mela delle Saline di Cervia, Atto II°
A cura di Leo Pizza (Cervia)
Domenica 19
ore 9:00 - 19:30
Piazza Garibaldi, Piazzetta Pisacane, Corso Mazzini, Viale Roma
Mostra Mercato
Piante e fiori, attrezzature e arredo da giardino, artigianato a tema, prodotti di erboristeria, frutta e verdura, prodotti alimentari tipici dell’autunno
ore 10:00 - 18:00
Piazza Garibaldi
Punto Info Emergency
ore 10:00
Piazza Garibaldi
Saluto delle autorità
dalle ore 10:00
Corso Mazzini
I colori della natura
Esposizione di opere pittoriche a cura dei soci dell’Associazione Menocchio
ore 15:00 - 18:00
Corso Mazzini
Giochi di strada
A cura di Nonno Banter
ore 15:00 - 16:00
Piazzetta Pisacane
La magia dell'autunno
Letture autunnali a cura di Libreria Bubusettete (Cervia)
ore 15:00 - 18:00
Itinerante per le vie del centro
Artisti di strada
ore 15:30 - 18:30
Viale Roma/piazzale Q. Ascione
Laboratorio per bambini
Decoriamo le zucche per Halloween a cura di Fondazione Medri Marzorati ETS (Castiglione di Cervia)
ore 15:30 - 18:30
Piazza Garibaldi
Laboratorio per bambini
Zucche di carta in 3D e giochi a tema Halloween a cura di Manine di Carta
ore 15:30 - 19:30
Corso Mazzini 37
Sounds of EuRoPe
Scoprire l’Unione Europea tra DJ set, quiz a tema e talk (con gadget a tutti i partecipanti) in diretta su Radio Social Coast
ore 16:00 - 17:00
Piazzetta Pisacane
Workshop: Approccio all'arte bonsai
Primi rudimenti sulla storia, potatura, trapianti e altro ancora. Tutto quello che si deve sapere per il buon mantenimento del vostro bonsai a cura di Club Cervia Bonsai
ore 17;00
Corso Mazzini
Show cooking
Chef Francesco Schiano Moriello e Roberto Bagnolini del Ristorante Al Deserto, a cura dell’Academia del Cardo
Scarica il programma completo